Rapporto Nomisma 2025 sul Mercato Immobiliare: Analisi dettagliata con focus su Milano e CityLife

Come ogni anno, noi di Immobiliare Pavè analizziamo il rapporto annuale sul mercato immobiliare redatto da Nomisma, un documento fondamentale per comprendere le dinamiche e le tendenze del settore a livello nazionale e, soprattutto, con particolare attenzione al mercato di Milano. Visione Generale del Mercato Italiano Secondo il 1° Rapporto Nomisma 2025, il mercato immobiliare italiano sta attraversando una fase di ripresa, caratterizzata da un moderato ma costante incremento delle compravendite e una stabilizzazione dei prezzi. Nel 2024, le compravendite residenziali sono aumentate dell'1,3%, grazie soprattutto a un'accelerazione significativa nel quarto trimestre (+7,6%), supportata principalmente dalla ripresa delle operazioni finanziate tramite mutuo (+19,5% nel quarto trimestre).

Rapporto Nomisma: Andamento del Mercato Immobiliare Italiano e Focus su Milano

Il Decreto Legge 29 maggio 2024 n. 69, noto come "Decreto Salva Casa", è stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è entrato in vigore il 30 maggio 2024. Questo decreto ha introdotto disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, con l'obiettivo di sanare piccole irregolarità nelle abitazioni italiane e facilitare la compravendita di case in un contesto di crescente fabbisogno abitativo. Ecco in dettaglio i principali punti previsti dal Decreto Salva Casa.

Rivoluzione Edilizia con il Decreto Salva Casa

Il Decreto Legge 29 maggio 2024 n. 69, noto come "Decreto Salva Casa", è stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è entrato in vigore il 30 maggio 2024. Questo decreto ha introdotto disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, con l'obiettivo di sanare piccole irregolarità nelle abitazioni italiane e facilitare la compravendita di case in un contesto di crescente fabbisogno abitativo. Ecco in dettaglio i principali punti previsti dal Decreto Salva Casa.

L’evoluzione del mercato immobiliare italiano nel contesto economico del 2024

L'evoluzione del mercato immobiliare italiano nel contesto economico del 2024 Verso Nuovi Orizzonti:Come il 2024 Sta Modellando il Futuro dell'Immobiliare in ItaliaCon il focus sull'Immobiliare tra le Vie di Milano Il panorama del mercato immobiliare italiano sta attraversando un momento di significativa trasformazione, evidenziando una fase di indebolimento che pone fine al...

Piccole agenzie immobiliari vs grandi realtà

Piccole agenzie immobiliari vs grandi realtà: il caso di immobiliare Pavé nel mercato milanese Quando la conoscenza approfondita del tessuto urbano milanese, riesce a fare la differenzaScopri come scegliere l'agenzia immobiliare più adatta al tuo immobile!Nel dinamico e competitivo mercato immobiliare milanese, la scelta dell'agenzia immobiliare a cui affidarsi per la...

Milano Pianifica il Futuro: Ecco come cambieranno affitti e quartieri!

Bilancio e Prospettive: Il Mercato Immobiliare Italiano nel 2023-2024 Un'analisi approfondita delle tendenze passate e delle previsioni futureMentre ci avviciniamo alla fine del 2023, è tempo di riflettere e fare il punto della situazione sul mercato immobiliare italiano, un settore che ha visto notevoli cambiamenti e sfide nel corso dell'anno. Questo periodo di fine...

Milano Pianifica il Futuro: Ecco come cambieranno affitti e quartieri!

Milano Pianifica il Futuro: Ecco come cambieranno affitti e quartieri! Scopri il nuovo Piano di Governo del Territorio di Milanosu ambiente, periferie, housing sociale e affitti calmierati.Ogni punto delineato rappresenta un passo strategico verso una trasformazione urbana che aspira a un equilibrio di sostenibilità, equità e bellezza. Una rappresentazione chiara e...

Confronta Strutture

Confronta