Le opportunità del mercato Immobiliare nel 2° semestre 2023 Tornati dalle ferie e carichi di energia?Il 2023 si preannuncia come un anno di sfide ma anche di opportunità nel mercato immobiliare europeo. Grazie all'analisi di BNP Paribas REIM, vediamo quali sono i trend positivi che potrebbero interessare gli investitori. Credito più...
Under 36 Prima Casa Bonus: Sconti fiscali e aggiornamenti per il 2023 Esploriamo tutto ciò che c'è da conoscere riguardo al bonus prima casa per under 36. Il bonus prima casa dedicato agli under 36 offre vantaggi fiscali con l'obiettivo di motivare i giovani, single o coppie, a comprare un immobile.Il Decreto Sostegni-bis 73/2021, attivo dal 26 maggio 2021, propone il...
Il Parlamento Europeo approva la Direttiva sulle Case Green L'obiettivo della direttiva sulle Case Green è aumentare l'efficienza energetica degli edifici in tutta Europa entro il 2050. Alcuni edifici potrebbero essere considerati non vendibili o affittabili?Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva per l'efficienza energetica delle case green con 343 voti a favore, 216 contrari e 78 astenuti....
Milano: La valorizzazione delle donne della storia e della cultura di Milano, passa anche dal dedicar loro vie e luoghi della città. Un modo per mantenere viva la memoria di queste figure importantiMilano, come molte altre città italiane, ha la tradizione di dedicare strade, piazze, parchi e monumenti a personaggi storici di rilievo. Tuttavia, fino al 2017, c'era stata una netta...
Milano, una Città in Crescita: Investire nel Mercato Immobiliare Opportunità, Sfide e Suggerimenti per un Investimento di Successo nella Metropoli ItalianaMilano è una delle città più importanti d'Italia, non solo per la moda e il design, ma anche per la sua posizione di centro nevralgico del paese per gli affari. Con una crescita costante del mercato immobiliare e una forte domanda abitativa, Milano...
Ricordando la Shoah: l'importanza della memoria nella costruzione di un futuro solidale" Il 27 gennaio è una data importante per ricordare le vittime dell'Olocausto e per riflettere sulla necessità di combattere l'antisemitismo e ogni forma di discriminazione. Noi di Pavè vogliamo rendere omaggio alle vittime della Shoah e riflettere su come combattere l'odio e la discriminazione in tutte le sue...
individuare le clausole vessatorie, in un contratto. Le clausole vessatorie, sono quelle clausole che, quando inserite in un contratto, ne determinano un sostanziale squilibrio nei rapporti contrattuali tra le parti. Cioè sono sbilanciate a favore di uno solo dei contraenti, e a scapito dell'altro. Per esempio, sono vessatorie le clausole che limitano o escludono la responsabilità di un contraente,...
/*! elementor - v3.8.1 - 13-11-2022 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} /*! elementor - v3.8.1 - 13-11-2022 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading...
Proviamo a simulare i maggiori costi di lavorare a casa Due giorni di smart working alla settimana fanno risparmiare all’azienda circa 2 mila euro all’anno per ogni lavoratore. È quanto afferma uno studio dell'Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano. Ma quanto costa, invece, lo smart working nella bolletta dei lavoratori? Il costo dello smart working Se un lavoratore risparmia...
Bollette, novità dal 1º ottobre: scopri cosa cambia Dal 1º ottobre scatteranno importanti novità per le bollette di luce e gas. A cambiare non saranno solo le tariffe (i prezzi delle materie prime erano bloccati da giugno), ma anche il metodo di calcolo e la cadenza per gli utenti del mercato tutelato. In realtà, già con lo scorso aggiornamento del 1° luglio l’autorità dell’energia (Arera)...